Contesto urbano e popolazione scolastica
La scuola è ubicata ad Ostia Ponente, nel XIII Municipio (http://www.xiiicircoscizione.it/) della città di Roma(www.Roma.it/Ostia); in Via dell’Idroscalo 82, si trovano la scuola primaria e dell’infanzia, in Via M. Fasan 58,si trova la scuola secondaria di primo grado.Nel circondario vi si trovano numerosi siti di interesse naturalistico, architettonico ed archeologico:
- a nord si trova l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, a nord – ovest la foce del fiume Tevere;
- a sud ovest è bagnata dal mar Tirreno, le sue costeassumono aspetti diversi, sia naturali che di origine antropica, in tutta la lunghezza della cittadina diOstia;
- ad est, oltre l’abitato, si estende la pineta di Castelfusano (http://www.ostiaonline.it/); – a nord – est, si estendono gli scavi romani di Osta Antica e dell’Isola Sacra;
- nei pressi della scuola, in direzione nord-est si erge la Torre di San Michele, il cui progetto viene attribuito a Michelangelo.
Definiamo questi come aspetti di criticità, non volendo rappresentare certamente con queste situazioni una carta d’identità del quartiere, al contrario: nel corso degli anni si è gradualmente avviato un processo di risanamento in primo luogo culturale, che all’osservatorio scolastico si palesa in una maggiore partecipazione delle famiglie alle attività formative proposte dalla scuola.